Referenze / Casi di studio / Idra presse

Idra presse
Progettato e realizzato l’impianto di raffreddamento e pressurizzazione di una pressa per pressofusione IDRA destinata allo Stabilimento Nemak in Brasile.
La particolarità di questo intervento è consistita nel fatto che l’impianto doveva essere suddiviso in moduli separati e componibili per poter essere trasportato dall’Italia al Brasile assieme alla pressa e successivamente in loco riassemblato.
In due mesi l’impianto è stato così progettato in quattro moduli separabili, refrigeratore, vasca di accumulo, pompe di ricircolo e distribuzione alle utenze, e successivamente realizzato in altri due mesi in quattro strutture metalliche.
Assemblato, provato e collaudato in loco, nuovamente separato e poi spedito in Brasile.
Particolare attenzione è stata rivolta alle esigenze di funzionamento a ciclo continuo della pressa, pertanto è stata prevista la possibilità di alimentazione del gruppo di pressurizzazione con acqua di torre in caso di anomalia del gruppo frigorifero e con filtri per l’acqua di torre a doppio cestello che permettono la pulizia senza interruzione di funzionamento.
L’impianto di pressurizzazione e raffreddamento è stato dimensionato per garantire le seguenti caratteristiche:
Potenza frigorifera = 100 kW
Portata massima = 14.000 lt/h
Temperatura mandata = 18°C ÷ 20 °C
Pressione mandata = Max 3,5 Bar
Allestito con:
– n° 1 Refrigeratore d’acqua monoblocco ad alta efficienza condensato con acqua di torre HiRef
– n° 1 Serbatoio atmosferico di disgiunzione e stoccaggio per acqua refrigerata
– n° 1 Gruppo gemellare GRUNDFOS a portata costante per circolazione primaria
– n° 1 Elettropompa elettronica GRUNDFOS a portata variabile per circolazione secondaria
– n° 1 Filtro a doppio cestello capacità filtrante 220 micromillimetri
– n° 14 Mandate con valvola di regolazione a 2 Vie e servocomando modulante 4-20mA
– n° 14 Ritorni con sensore magneto-induttivo di flusso e temperatura
L’impianto è stato realizzato per conto della IECI srl che ha realizzato il cablaggio elettrico e ha gestito la commessa unitariamente con IDRA srl.